A gennaio 500.000 download a rischio malware: implicati GBWhatsApp e Top Navigation

Brutte notizie per i fruitori assidui di Google Play, lo store più usato sui sistemi operativi Android: sulla base di una ricerca dell'azienda produttrice di anti-malware "Dr. Web" a gennaio sarebbero stati ben 500.000 i download a rischio trojan, raggiri e sottrazioni di dati personali. La maggior parte di queste app era basata su un sistema che faceva credere di investire in criptovaluta mentre il denaro veniva depositato su conti correnti dei truffatori.

Quasi tutte le applicazioni malevole sono state cancellate da Google Play, tuttavia è stato consigliato di disinstallare immediatamente GBWhatsApp, OBWhatsApp, WhatsApp Plus e Top Navigation, che sarebbero programmi all'apparenza innocui, ma capaci di scaricare degli APK esterni in grado di prendere il controllo dei dispositivi. I consigli di DirittoeCronaca.it sono i seguenti.

  • Ovviamente disinstallare le app dannose o potenzialmente tali.
  • Subito dopo fare una scansione con un buon antivirus e pulire il device col tool ufficiale del sistema operativo - per quest'operazione si può puntare anche a CCleaner, prodotto da Avast -.
  • Nel dubbio è sempre meglio cambiare tutte le password, specialmente se si usano applicazioni bancarie.
  • Fare molta attenzione alle recensioni su Google Play.
  • Mai scaricare APK esterni da fonti non sicure.
  • Controllare con estrema attenzione le richieste di autorizzazione delle app.
  • Esaminare il consumo della batteria e del traffico dopo i download.

Autore: Davide Ronca

Dottore in giurisprudenza con un master in scienze forensi e uno in scienze criminologiche. Giornalista dal 2007, è da sempre attivissimo sul web per portare un'informazione di qualità.