L'omicidio di Bianca Devins, la polemica contro i social, le bufale sui siti italiani e la questione sugli “incel”
Ancora tanta confusione sui media italiani, cerchiamo di fare un po' di chiarezza su questa tragedia.
Ancora tanta confusione sui media italiani, cerchiamo di fare un po' di chiarezza su questa tragedia.
È praticamente stato lo scandalo dell'ultimo periodo, ma si trattava di una bufala in piena regola.
La sentenza d'appello per l'omicidio di Olga Matei ha scatenato un putiferio: il clamore è giustificato?
La morte del talentuoso 18enne di Ventimiglia non solo ha lasciato una ferita aperta ai suoi familiari, ma anche molte domande a tutti noi.
App Android risultano pericolose, ma attenzione: non tutte quelle segnalate da alcune testate giornalistiche.
Lo sapevate che in Cina 130.000 soldati si occupano di prevenzione delle fake news e che in Europa fanno lo stesso lavoro 12 persone?
Il giorno delle elezioni politiche. Ma ieri è stato il giorno della sentenza n. 9400...
“Finte addette dell'ASL in giro armate”, ma non c'è nulla di cui temere: è una bufala della peggior specie.
Sulla rete gira questa notizia a dir poco catastrofica, ma la droga “Yaba” è in Italia dal 2014.
Sembra che per alcune testate giornalistiche la fine delle impronte digitali in campo forense sia imminente. Ma sarà vero?
Attenzione alle mail sulla scadenza di WhatsApp: si tratta di truffe informatiche.
È morto all'età di 38 anni Paul Horner, ragazzo diventato famoso durante le presidenziali americane per le fake news che ha fatto girare sul web.