Pillole di scienze forensi: l'identikit e la tecnologia biometrica
Dopo gli attentati dell'11 settembre la biometria ha fatto passi da gigante, tuttavia...
Dopo gli attentati dell'11 settembre la biometria ha fatto passi da gigante, tuttavia...
Quello di Lecce è un “caso chiuso”? Le domande senza risposta sono fin troppe.
Luci e ombre su una scienza forense che in questi anni ha fatto passi da gigante.
Cos'hanno scoperto gli esperti incaricati dalla famiglia Trovato Mazza?
Un giallo lungo 4 anni: la ragazza è stata uccisa o si è suicidata?
Un percorso storico che vi farà gelare il sangue nelle vene, perché alla base di ogni racconto del terrore c'è sempre un fondo di verità!
Il caso di Martina Rossi potrebbe chiudersi con la pronuncia della sentenza di secondo grado.
Una svolta che potrebbe essere definitiva: la posizione di Valentina Pitzalis potrebbe essere archiviata.
Abbiamo guardato l'ultima puntata della trasmissione e cercato di fare più chiarezza possibile su quanto detto.
Cosa sostengono la criminologia e le scienze forensi sul “mal di Natale” o “sindrome del Grinch”?
Il sottobosco dei crimini informatici è più ampio di quanto si possa immaginare, scopriamolo insieme...
Nell'ultimo nostro video caricato su YouTube, rifacendoci alla vecchia casistica, abbiamo fatto una comparazione con gli avvenimenti di cronaca attuali.