L'AS Roma utilizza i suoi post sui social per trovare bambini scomparsi
In questi giorni l'AS Roma in collaborazione con il "National Center for Missing and Exploited Children" (NCMEC), il Telefono Azzurro, "Missing People" e "Missing Child Kenya" sta utilizzando un metodo innovativo per segnalare molte scomparse: ad ogni nuovo post sui social dedicato agli acquisti di mercato sono affiancate le foto e i dati di bambini spariti nel nulla.
Si tratta di un'iniziativa molto importante ispirata alla canzone "Runaway Train" della rock band "Soul Asylum".
«Non è questione di essere originali o di venire lodati, cercheremo semplicemente di aumentare il più possibile la consapevolezza sul problema» ha detto il responsabile digital and social media della Roma Paul Rogers alla CNN Sport: «Se possiamo aiutare in qualsiasi modo a trovare qualcuno in grado di dare delle piccole informazioni che potrebbero portare qualcuno a mettersi in contatto con una delle associazioni sarebbe una grande cosa. Quest'anno abbiamo pensato di fare qualcosa di più della promozione nei confronti di noi stessi».
Ciao! se sei arrivato/a fino a questo punto della pagina significa che l'articolo è stato di tuo gradimento. Devi sapere che "Diritto e Cronaca", anche se utilizza banner, non vive di pubblicità ed è completamente auto-finanziato. L'unico modo che abbiamo di proseguire nel nostro lavoro è chiedere delle donazioni. Siamo grati a chiunque possa darci un aiuto, anche minimo.
Sei un libero professionista o fai parte di un'azienda e vorresti pubblicare contenuti sponsorizzati? Sei un appassionato e vorresti leggere un articolo su un argomento che ti sta a cuore? Organizzi seminari inerenti al diritto e alla criminologia e cerchi qualcuno in grado di valorizzarli? Contattaci cliccando qui o scrivici all'indirizzo info@dirittoecronaca.it e scopri come fare.