Marilena Negri, Daniela Roveri e Paola Marioni: in Lombardia gira indisturbato un serial killer?
Negli ultimi tempi in Lombardia sono accaduti fatti estremamente inquietanti che hanno riguardato quattro donne.
Nel novembre del 2017, nel parco di Villa Litta, situato nel quartiere milanese di Affori, è stata uccisa a coltellate la 67enne Marilena Negri, che era uscita per portare a spasso il suo cagnolino. L'assassino, un uomo incappucciato, è stato ripreso dalle videocamere di sorveglianza di un distributore di benzina e di una farmacia, ma non è mai stato identificato.
Nel luglio del 2017 l'avvocatessa Paola Marioni è stata aggredita nel suo studio da un uomo apparentemente distinto il quale, durante l'accoltellamento, le ha detto «Così adesso anche tu sei sistemata».
Nell'agosto dello stesso anno, una signora 81enne è stata violentata tra la zona Niguarda e il parco Nord a Milano. Ma non è tutto: alla fine del 2016, nel quartiere di Colognola, a Bergamo, è stata uccisa con una coltellata alla gola la 48enne Daniela Roveri.
Sono tutti casi archiviati o in via di archiviazione: nessun indagato, nessuna spiegazione realistica e convincente.
Nell'ultimo nostro video caricato su YouTube, rifacendoci alla vecchia casistica sui serial killer in Lombardia, dopo esserci interessati al "Dottor Morte di Milano", allo "Strangolatore di Bergamo" e a molti altri, abbiamo fatto una comparazione con gli avvenimenti di cronaca attuali.
Cogliamo l'occasione per invitarvi a iscrivervi al nostro canale.
Ciao! se sei arrivato/a fino a questo punto della pagina significa che l'articolo è stato di tuo gradimento. Devi sapere che "Diritto e Cronaca", anche se utilizza banner, non vive di pubblicità ed è completamente auto-finanziato. L'unico modo che abbiamo di proseguire nel nostro lavoro è chiedere delle donazioni. Siamo grati a chiunque possa darci un aiuto, anche minimo.
Sei un libero professionista o fai parte di un'azienda e vorresti pubblicare contenuti sponsorizzati? Sei un appassionato e vorresti leggere un articolo su un argomento che ti sta a cuore? Organizzi seminari inerenti al diritto e alla criminologia e cerchi qualcuno in grado di valorizzarli? Contattaci cliccando qui o scrivici all'indirizzo info@dirittoecronaca.it e scopri come fare.